Risultato: 5 - 1
Marcatori:
Triolo PuleioFORMAZIONE: Ambrogio, Cellamare, Biloslavo, Bacigalupo, Gattini, Fabbro, Benvenuti, Giurgevich, Ivakovic, Daka (Peric), Triolo Puleio. Allenatore: Ventura.
Il più classico dei testa-coda (San Luigi secondo, San Giovanni ultimo) è terminato con la più classica delle goleade anche se i ragazzi guidati dal presidente Ventura, presentatisi a Prosecco con una formazione d’assoluta emergenza con appena dodici giocatori (e due portieri), hanno comunque onorato la maglia con una prestazione estremamente grintosa che ha comunque confermato i miglioramenti di questo gruppo.
Nel primo tempo il San Luigi segna subito su due azioni da corner con i suoi due difensori (Donadona e Borzillo), poi sale in cattedra il bomber Badan che al termine di due belle azioni collettive segna due reti che valgono il 4 a 0, punteggio con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa il Sangio gioca controvento e il Sanlu segna altre due reti fino al 20’ che portano il punteggio ad un “accettabile” 6 a 0 (sempre con Donadona e Badan, grandi protagonisti del match). Al 22’ una puntata in contropiede di Giurgevich libera davanti alla porta avversaria Triolo Puleio che anticipa l’ex Piselli in uscita per il gol del 6 a 1. Due minuti più tardi però i baincoverdi reagiscono segnando il 7 a 1 in mischia. Negli ultimi cinque minuti di gara però i rossoneri, che nel secondo tempo hanno presentato il secondo portiere Peric sulla fascia, crollano subendo altre quattro reti che portano all’11 a 1 finale.