Risultato: 7 - 0
Marcatori:
Calemme, DI Vaia, Calemme, Morelli, Mendola, Righi, MendolaFORMAZIONE: Di Menna (Ambrogio), Di Vaia, Ajeti, Peric, Duka, Morelli (Oretti), Mendola, Pastore (Righi), Di Biasi, Muhadri. Allenatore: Maranzana (in panchina Giorgi).
Ultimo appuntamento dell’anno anche per i Giovanissimi di Giorgio Maranzana (domenica assente e sostituito in panchina da Giorgi) che hanno regolato la pratica Fani Olimpia con un secco 7 a 0 regalandosi un Natale al secondo posto a -3 dalla vetta occupata dall’Aquileia che ha regolato 1 a 0 lo Zarja nello scontro diretto. Alla vigilia del match c’era apprensione in casa sangiovannina a causa delle numerose defezioni in vista dell’ultimo appuntamento dell’anno (quasi mezza squadra tra cui elementi cardini come Daka e Kreso) ma anche per il valore del Fani, quinto in classifica. Invece non c’è stata praticamente partita, sia perché gli ospiti si sono presentati anch’essi con numerosi assenti (ma rimpiazzati da ragazzi del 2012), sia perché i tre rinforzi del 2011 (Mendola, Morelli e Righi) hanno risposto “presente!” con una super prestazione.
Veniamo in breve alla cronaca del match: parte subito bene il Fani con un gran assolo del numero otto El Acheimi che serve un bel pallone a Quinonez il cui tiro però finisce sull’esterno della rete. Sulla susseguente rimessa dal fondo Di Menna rimette per Peric che serve Di Biasi, il capitano con un lancio millimetrico serve Calemme (partito come esterno di fascia) che galoppa indisturbato fino alla porta avversaria segnando l’1 a 0 dopo soli tre giri di lancette. Al 5’ reagisce il Fani con un bel tiro di Kocer che obbliga Di Menna ad un’alzata in angolo. All’8’ un tiro da lontano di Duka trova la risposta del piccolo portiere avversario Ragonese. Al 9’ cross di Di Biasi per Mendola il cui colpo di testa però è troppo debole e Ragonese para. Al 14’ arriva il raddoppio per il Sangio: una punizione a parabola di Di Vaia dalla sinistra viene toccata leggermente testa dal numero 6 del Fani Morina. Al 18’ arriva il tris Sangio: Muhadri lancia nello spazio Calemme che, come nell’azione del primo gol, s’invola verso la porta del Fani segnando il 3 a 0 con un tiro che vede il pallone prima sbattere sulla traversa e poi terminare la sua corsa nel sacco. Al 21’ una mischia in area del Fani non viene riconvertita in gol da Duka che non inquadra la porta da pochi passi.
C’è solo il Sangio ora: al 25’ su un assist di Mendola Muhadri da pochi passi non inquadra la porta sparando alto. Prova a scuotersi il Fani con un tiro da lontano di El Acheimi che però trova la risposta di Di Menna che blocca in presa alta. Al 34’ la difesa del Fani non libera bene il pallone e Morelli con un destro chirurgico segna il 4 a 0. Passano sessanta secondi ed arriva il 5 a 0 firmato Mendola che di testa raccoglie un cross di Calemme, su questo punteggio termina il primo tempo.
La ripresa si apre con un tiro di Morelli bloccato dal neoentrato portiere Stornoga. Un minuto un altro tiro di Di Biasi finisce fuori. Al 6’ un gran tiro di Kouninna obbliga Di Menna ad una gran parata in tuffo, un minuto dopo El Acheimi calcia da fuori ma Di Menna blocca co un altro super intervento. Al 14’ un gran tiro di Di Biasi obbliga Stornoga a un grande intervento, al 15’ è Muhadri a saggiare per un’altra volta la bravura del dodicesimo gialloblu. Al 16’ un gran tiro da fuori del neoentrato Righi regala il 6 a 0. Al 18’ si rivede il Fani con un tiro di Nikolic ancora una volta bloccato da Di Menna. Un minuto più tardi altra occasione per i ragazzi di Via Pascoli: una punizione di Iankovic termina di poco alto sulla traversa. Al 20’ è Kocer a calciare da fuori trovando ancora una volta la presa di Di Menna: il Fani Olimpia si dimostra anche sfortunato meritando almeno una segnatura. Al 35’ arriva il 7 a 0 definitivo: su traversone lungo di Di Biasi Mendola anticipa il portiere avversario siglando il gol che chiude la partita.