Risultato: 2 - 1
Marcatori:
DalshadFORMAZIONE: Ambrogio, Cadamuro (Ivackovic), Biloslavo, Cellamare, Slavez, Djaga, Gattini, Dalshad, Giurgevich, Secchi (Bacigalupo). (A disposizione: Veseljevic). Allenatore: Dzelajlija.
Nello “scontro diretto” per l’ultima piazza, il San Giovanni Under 16 rimedia una sconfitta davvero amara contro l’Opicina, compagine che alla vigilia era appaiata in classifica con un solo punto ai rossoneri. I rossoneri, pur essendo notevolmente cresciuti rispetto alla prima fase (all’andata il pareggio contro l’Opicina, va detto, era giunto solo grazie a cinque rinforzi della formazione Under 17), pagano ancora una certa inesperienza nei momenti chiave delle partite che, contro avversari alla portata, possono essere decisivi.
La cronaca vede l’Opicina dominare la prima parte della gara con la retroguardia rossonera che però si difende con ordine con i gialloblù che sono spesso costretti al tiro da fuori area.
Poi, attorno al 20’, su una mezza ripartenza da destra arriva un cross, Rotta la stoppa anticipando Cellamare e di punta segna il gol dell’1 a 0. Un paio di minuti dopo però il San Giovanni riequilibra la sfida: dopo una bella giocata in dribbling, Slavez apre a sinistra verso Secchi che guadagna il fondo, fa un retropassaggio verso Dalshad che però viene anticipato dal portiere Cattarini; il numero uno però perde palla e Dalshad di sinistro segna (serviva la Goal Line Technology). Il primo tempo finisce così su un uno a uno abbastanza equo per quello che si è visto in campo.
Il secondo tempo riprende con l’Opicina che ritorna ad attaccare con la solita sequela di tiri da lontano che però non creano pericoli ad Ambrogio. L’episodio chiave arriva ancora a metà della ripresa quando Cadamuro tira la maglia di Sunseri in area e l'arbitro fischia il rigore. È lo stesso numero nove dell’Opicina a realizzare il gol aprendo il piatto e spiazzando Ambrogio. Poi il Sangio prova ad imbastire una timida reazione senza mai impensierire la porta avversaria, a cinque minuti dal termine, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Slavez fa un gran dribbling in area e viene buttato giù. Rigore netto, lo stesso Slavez si prende la responsabilità di calciare la massima punizione, ma apre troppo il piatto e calcia fuori.
Ultimo minuto della partita un calcio d'angolo a nostro favore da sinistra, Slavez si libera bene, ma di mancino calcia alto da pochi passi.