Risultato: 0 - 2
FORMAZIONE: Tentor (Peric), Przic, Yopa Nzoumeni (Abdelbaky), Toplana, Testa, Marinaro, Gelicrisio (Giurgevich), Bersan (Bytyci), Buro, Stocker (Duka), Rotariu. Allenatore: Gelleni.
Si chiude con una sconfitta il 2024 degli Allievi Under 17 di Moreno Gelleni che subiscono una brutta battuta d’arresto nel recupero della sesta giornata contro l’Audax di Gorizia. I rossoneri hanno giocato male per tutti i novanta minuti dell’incontro ma anche gli ospiti non hanno brillato e hanno semplicemente portato a casa la gara perché hanno commesso meno errori e hanno avuto più fortuna in alcuni episodi chiave del match.
Przic (ritornato al centro della difesa) e compagni approcciano male i primi dieci minuti della gara con l’Audax che avrebbe almeno tre opportunità grosse per passare in vantaggio, gli attaccanti goriziani però sono in vena di regali e non inquadrano la porta da posizione favorevole, nell’ultima delle tre occasioni è superlativo Tentor a chiudere bene in uscita bassa. Dopo i primi dieci minuti, piuttosto difficoltosi, però il San Giovanni inizia a carburare e la porta dell’Audax viene bombardata in tre circostanze con il portiere Esposito che deve superarsi su una bella conclusione di Toplana al 16’. Al 19’ però, su un errore difensivo del Sangio, sbuca Stabile che con un piattone anticipa l’uscita di Tentor regalando l’1 a 0 all’Audax. I rossoneri reagiscono però positivamente e al 28’ Esposito si supera con due parate consecutive, prima su Buro e poi su Rotariu. Al 31’ Stocker viene atterrato in area, l’arbitro però non vede un evidente fallo di rigore sul magiaro. Al 45’ arriva l’occasione più nitida per il San Giovanni con Buro che vince un duello sulla linea di fondo, si accentra e fa partire un due tiri a colpo sicuro, il primo viene salvato sulla linea, il secondo si spegne a lato; il primo tempo finisce così 1 a 0 per la formazione avversaria.
Nel secondo tempo il match scema ulteriormente di tono (e non che nel primo tempo si era visto un calcio memorabile su entrambi i fronti!), la prima occasione arriva per l’Audax al 53’ con una conclusione di Paron che termina di poco fuori, al 57’ è sempre l’Audax a sfiorare il 2 a 0 ma Di Siena di tacco non riesce ad inquadrare la porta a pochi passi da Tentor. Al 60’ arriva il secondo episodio che cambia il match: l’arbitro vede infatti un (inesistente) fallo da rigore per l’Audax, dal dischetto Di Siena trasforma la prima volta con Tentor che intuisce sulla sua sinistra, il direttore di gara però (inspiegabilmente) fa ripetere la massima punizione e Di Siena calcia un rigore fotocopia a quello tirato in precedenza solamente sulla destra di Tentor che intuisce il tiro ma non riesce a bloccarlo. Dopo il 2 a 0 è più l’Audax a sfiorare il gol del 3 a 0 che il Sangio quello del 2 a 1 ma sempre su iniziative estemporanee, al 73’ Toplana su punizione chiama Esposito ad un altro grande intervento mentre nel finale ci sarebbe un altro rigore (su Buro) ma l’arbitro lascia giocare fino al triplice fischio conclusivo.